La leggenda di un tradimento e dell’originale vendetta immortalata tra le statue della Cattedrale. Osservando attentamente la fiancata del duomo di Firenze si può scorgere la testa di un bovino, proprio in cima a una colonna portante, all’altezza di via Ricasoli. Che ci…
La storia del tifo rossoblù è legata indissolubilmente a quella della leggendaria Fossa dei Grifoni, che nasce nel 1973, facendo il suo esordio alla prima giornata del campionato. ma già l’anno prima i fondatori erano raggruppati dietro lo striscione “Furie Rossoblù”, in una…
Il tifo organizzato gialloblù, inizia di fatto con le “Brigate Gialloblù”, nate ufficialmente il 30 novembre 1971, nome coniato dai due fondatori, Massimo e Franco, in quanto loro stessi militanti in aree della gioventù studentesca di sinistra di allora. Il gruppo si allarga…
La Motonave Fiorenza, costruita nei cantieri Picchiotti di Limite sull’Arno, fu trasportata a pezzi a Firenze, sulla riva sinistra all’altezza di Piazza Demidoff per essere rimontata e messa in acqua sotto il Lungarno Serristori. La motonave, che aveva nome Fiorenza, aveva una chiglia…
STORIA DELLE CURVE SS LAZIO Siamo nella capitale, il periodo combacia con gli anni del fascismo italiano ed è proprio questo movimento che caraterizza il gruppo “Paranza Aquilotti” nato in virtù del derby capitolino . Quest’introduzione sta a sottolineare la nascita del primo…