Il tifo primordiale neroazzurro nasce grazie a “Moschettieri” e “Aficionados” ma sono i “Boys San” a essere il primo gruppo Ultras in Curva Nord. Il nome del gruppo deriva da Boy, nome di un ragazzino dispettoso di un fumetto pubblicato sul giornale dell’Inter,…
🔵⚫️ INTER 🔵⚫️
DECALOGO DELLA PANZANELLA

1- Ci vole i’ pane Toscano d’avanzo, ammollato e ben strizzato. 2- I cetrioli, o meglio i TrecĂoli, a Firenze ci si mettono, poi fate icchè vi pare. 3- Pomidori e Cipollina fresca a fette, unn’iniziate a mettere i’ tonno, i’ mais(se), i’…
Atalanta
Oggi l’Atalanta festeggia 110 anni di storia e nel corso di una storia ultras ormai piĂą che quarantennale, gli orobici hanno saputo conquistare l’ammirazione anche di tifoserie tradizionalmente nemiche, grazie al loro stile ruvido, alla predisposizione per lo scontro, accompagnata da una certa…
Il piede di Liutprando
Il Battistero contiene anche curiositĂ risalente proprio all’epoca Longobarda di cui in pochi conoscono l’esistenza, ovvero il cosiddetto “piede di Liutprando” su una delle colonne di marmo che fiancheggiano la porta sud è inciso un rettangolo. Se osservate attentamente vedrete a circa mezzo…
Napoli
STORIA DELLE CURVE NAPOLI Nel ’72 i tifosi cominciano a sentire l’esigenza di dare un tono organizzativo al folclore che manifestavano in modo spontaneo allo stadio. Così tifosi provenienti dai quartieri Fuorigrotta e SanitĂ decidono di darsi il nome “Ultras”, capitanato dallo scugnizzo…
Commenti recenti